Se siete in vista a Firenze, magari per la prima volta, e non sapete cosa fare ecco un paio di consigli. Poi ne arriveranno altri perché di cose da fare ce ne sono veramente tante.
Per conoscere i luoghi più importanti della città, quelli dove vi fermerete a fare migliaia di foto con cui intasare Instagram, vi consiglio di dirigervi verso piazza del duomo. La cattedrale con il suo immenso cupolone è la prima tappa di ogni turista, e come dargli torto direi, visto il fascino che suscita con la sua bellezza!
![](https://static.wixstatic.com/media/0b00da_0fea4d11a3ac4905bb8a6e93636cae27~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1470,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/0b00da_0fea4d11a3ac4905bb8a6e93636cae27~mv2.jpg)
Finito di ammirare la cattedrale, il cupolone e il battistero la seconda tappa, quasi obbligatoria, è piazza della Signoria, la riconoscete facilmente perché vedrete questo enorme palazzo fatto di pietra con l'altissima torre centrale, conosciuto anche col nome di Palazzo Vecchio, ed il David di Michelangelo davanti al suo ingresso ed un'enorme folla davanti a lui. Non è la scultura originale, ma per una foto davvero bella è perfetto.
Dopo la stupenda piazza della Signoria una tappa da non perdere sarà sicuramente Ponte Vecchio. Vi direi che ci sono degli orari più o meno buoni per vederlo ma non è così, perché ad ogni ora del giorno il ponte è stracolmo di persone, che siano fiorentini che non si stancano mai della sua bellezza o che siano visitatori venuti da fuori che non si fanno trasportare dalle vedute uniche ai suoi lati e dalla sua immensa storia raccontata da noi guide turistiche.
Ma dopo tanto camminare e fotografare vi sarà sicuramente venuta fame, o magari avrete voglia di un gelato. Potrete fare una sosta alla Fettunta, il mio ristorante è paninaro preferito in via de' neri per prendere un primo o un secondo (fidatevi, una sola portata basta per riempirvi la pancia come si deve) oppure optare per l'opzione più veloce del panino, anche questo bello pieno, mentre vi avviate verso l'ultima tappa del vostro percorso. Se invece non fosse ora di pranzo una sosta alla gelateria de' neri nell'omonima via potrebbe essere davvero ottima per rinfrescarsi con un ottimo gelato.
Lasciata la via de' neri siamo giusto a due passi da piazza Santa Croce che prende il nome dall'omonima basilica.
La piazza famosissima per ospitare il Calcio Storico ogni anno nel mese di Giugno vi lascerà senza dubbio a bocca aperta, ma occhio a richiuderla che Dante vi osserva dalle scalinate della basilica.
Come prima visita, giusto per farsi un'idea della città direi che può essere sufficiente. Ovviamente non è tutto. Abbiamo esplorato solamente quella parte che noi fiorentini chiamiamo "di qua d'Arno", in un prossimo post andiamo di "di là d'Arno" una parte altrettanto magnifica, ma meno conosciuta.
Spero di esservi stato di aiuto nell'organizzazione del vostro primo viaggio a Firenze e, se vorrete ulteriori informazioni non esitate a contattarmi oppure, se vorrete approfondire bene la città qui trovate anche le mie visite guidate.
Da Vincenzo è tutto
Comments